PRINCIPI GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO
L'azione educativa si esplica in un clima di ascolto e di servizio, perché la scuola sia un luogo di formazione umana e cristiana nel quale ogni allievo possa vivere l'esperienza di essere amato ed accolto per imparare ed amare ed accogliere gli altri.
L'istituto oggi ospita nello stesso edificio:
- una scuola dell'infanzia (con una “sezione primavera” che accoglie i bambini che compiono i 24 mesi nell'anno solare)
- una scuola primaria .
Le due realtà secondo criteri e metodo. Si confrontano costantemente su obiettivi e tematiche educative garantendo agli alunni un percorso interno di continuità.
Il piano educativo
Il criterio che sostiene la nostra proposta educativa è riconoscere ogni bambino come valore e risorsa unica e preziosa , ricco della sua storia e dei suoi talenti.
Educare, per noi, significa aiutare ogni allievo a raggiungere autonomia e fiducia di sé, valorizzando le sue inclinazioni ei suoi talenti e stimolando curiosità e interesse, affinché possa sviluppare le sue potenzialità in una relazione serena e positiva con il mondo.
Per questo ogni bambino viene soprattutto ascoltato, e quindi progressivamente accompagnare a prendere coscienza di sé, ad iniziare a sviluppare una propria capacità critica e decisionale ea crescere nella propria dimensione individuale, sociale, etica e religiosa.
Tali proposte passano attraverso la testimonianza di educatori capaci di divenire modelli di speranza, di positività, capaci di educare al gusto di riflettere, di approfondire, di guardare oltre, di impegnarsi nella ricerca del vero.
Scarica il PTOF per il triennio 2022/2025
Scarica l'organigramma della Scuola
Scarica l'organigramma della Sicurezza e degli Organi Collegiali